Gaeta Eventi

Luminarie Favole di luce e gusto a Gaeta 2023

È in arrivo l'ottava edizione di "Favole di Luce", l'atteso evento che ogni anno trasforma Gaeta in un palcoscenico luminoso di storie, arte e cultura. Oggi, nella sala consiliare, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell'evento, che si terrà dall'11 novembre al 14 gennaio, accogliendo visitatori da tutta la penisola.

"Favole di Luce" è un viaggio tra la realtà e il sogno, un percorso luminoso che conduce alla scoperta del patrimonio storico, artistico e culturale di Gaeta, città ricca di miti e circondata dal mare. Quest'anno l'edizione promette una gamma di novità emozionanti, tra cui proiezioni, giochi di luci, e un calendario ricchissimo di eventi, che coincidono con la candidatura di Gaeta come Capitale Italiana della Cultura 2026.

E dopo l'inaugurazione delle luminarie, che ne dite di continuare la magia della serata con una cena spettacolo? Il trenino illuminato della "Favole di Luce" vi condurrà direttamente nel cuore del borgo medievale di Gaeta, in Piazza Traniello. Qui, tra le antiche mura che raccontano la storia e le tradizioni di Gaeta, vi aspettiamo noi  del Ristorante Pizzeria Kè Eat. Seduti in una romantica terrazza all'aperto, potrete godere del fascino delle luci, degustare la prelibata cucina della tradizione e lasciarvi coinvolgere dalla musica e dal divertimento. Un'esperienza indimenticabile, da non perdere!

Il Sindaco Cristian Leccese ha espresso entusiasmo e gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l'evento, sottolineando l'importanza strategica di "Favole di Luce" per il turismo locale e la promozione del patrimonio culturale di Gaeta.

Le innovazioni dell'edizione 2023-24 includono il Villaggio delle Favole di Luce, situato in Piazza della Libertà e Viale Battaglione degli Alpini, la cui inaugurazione è fissata per il 18 novembre. Il programma prevede anche spettacoli teatrali itineranti, esibizioni di artisti di strada, mostre fotografiche, e rassegne artistiche e musicali.

L'ottava edizione di "Favole di Luce" si distinguerà per la varietà delle sue proiezioni artistiche, dedicate alla celebre favola dello Schiaccianoci. Queste proiezioni saranno visibili in diverse piazze della città, tra cui quella in cui ci troviamo, ossia Piazza Traniello, offrendo un'esperienza immersiva che unisce la magia delle luci e l'arte della narrazione ed il buon gusto.

La città sarà inoltre adornata da quattordici luminarie, distribuite sul territorio comunale. Tra le novità più attese, un gigantesco Tyrannosaurus Rex illuminato che sorprenderà grandi e piccini in Piazza Capodanno.

L'inaugurazione dell'ottava edizione di "Favole di Luce" è prevista per sabato 11 novembre, alle 18:00, in Piazza della Libertà. La cerimonia includerà l'accensione delle luminarie e gli spettacoli di Favole di Luce e della Fontana di San Francesco e da lì potrete raggiungerci in Piazza Traniello e godere della cena spettacolo in terrazza all'aperto, incantati dalla magia delle illuminarie.

Per maggiori dettagli e per consultare il programma completo, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell'evento, www.luminariegaeta.it

"Favole di Luce" è più di un evento: è un'esperienza indimenticabile che celebra l'arte, la cultura e la bellezza di Gaeta. Un'opportunità unica per ammirare la città sotto una nuova luce, immergendosi in un'atmosfera magica e affascinante.
Vi aspettiamo per dare vita insieme ad una serata indimenticabile!

Fonti: luminariegaeta.it

Links utili:
Eventi
Mobilità
Menu Cena

Vieni a Trovarci

Vieni a scoprire tutte le nostre specialità e prenota il tuo tavolo per gustare la vera pizza napoletana e le altre delizie della nostra cucina italiana. Clicca qui per consultare il nostro menu o prenotare un tavolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *