Oggi vi porteremo alla scoperta di un'autentica eccellenza italiana: il Provolone del Monaco DOP con quasi tre secoli tra storia e leggenda. Scoprirete la storia affascinante di questo formaggio, il significato della denominazione DOP e perché rappresenta una vera delizia per il palato. Inoltre, vi sveleremo due piatti unici della nostra cucina che esaltano le qualità di questo straordinario formaggio: lo Spaghetto alla Nerano 2.0 e la Pizza Nerano 2.0. Preparatevi a un viaggio culinario indimenticabile!
Storia del Provolone del Monaco
Il Provolone del Monaco è un formaggio a pasta filata semidura prodotto da secoli nella regione campana, in particolare nella zona della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, esclusivamente con latte crudo. La sua storia si perde nel tempo, risalendo a quasi tre secoli fa, quando alcuni pastori che vivevano sul Vomero, area allora agricola nei dintorni di Napoli, furono costretti a trasferirsi a causa dell'espansione urbana. Alcune famiglie decisero di trasferirsi sui Monti Lattari e iniziarono a sfruttare gli ampi pascoli della zona, producendo formaggio, in particolare, il caciocavallo.
Il principale mercato per la vendita del formaggio era Napoli e i pastori, coperti da pesanti e ingombranti mantelle, vennero soprannominati "monaci" e i loro caciocavalli, ricercati e apprezzati sulla piazza partenopea, divennero per tutti “i provoloni del monaco”.
La tradizione tramandata di generazione in generazione ha permesso di preservare la ricetta originale e il suo gusto autentico.
La DOP e l'eccellenza italiana
Il Provolone del Monaco ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta (DOP), un riconoscimento che ne attesta la provenienza geografica e la qualità superiore. La DOP garantisce che il formaggio sia prodotto esclusivamente con latte delle zone designate, seguendo rigorosi metodi tradizionali. Questo rende il Provolone del Monaco un simbolo dell'eccellenza italiana nel panorama gastronomico internazionale.
Le caratteristiche distintive
Il Provolone del Monaco DOP si distingue per il suo sapore equilibrato ed intenso. La pasta, ottenuta da latte crudo, viene lavorata artigianalmente e stagionata per almeno 6 mesi. Durante questo periodo, il formaggio sviluppa la sua complessità di gusto e la sua texture unica. È proprio questa cura artigianale e l'utilizzo di ingredienti di alta qualità che conferiscono al Provolone del Monaco DOP il suo status di eccellenza.
Le caratteristiche distintive del Provolone del Monaco DOP sono
- una forma di melone leggermente allungato, con un peso minimo di 2,5 kg ed uno massimo di 8 kg;
- una crosta sottile di colore giallognolo, quasi liscia, con leggere insenature longitudinali in corrispondenza dei legacci di rafia usati per il sostegno a coppia che suddividono il Provolone in un minimo di 6 facce;
- una stagionatura di almeno sei mesi, con una resa massima di 9 kg per ettolitro di latte trasformato;
- una pasta di colore crema con toni giallognoli, elastica, compatta, uniforme e senza sfaldature, morbida e con tipiche occhiature (a «occhio di pernice»);
- un contenuto in grasso sulla sostanza secca non inferiore al 40,5%;
- un sapore dolce e butirroso ed un leggero e piacevole gusto piccante.
Lo spaghetto alla Nerano
Il nostro Chef Monica ha creato una versione raffinata e rivisitata dello Spaghetto alla Nerano, utilizzando il delizioso Provolone del Monaco DOP. Questo piatto unico combina la Pasta Setaro, altra eccellenza italiana, con una crema di Provolone del Monaco, le zucchine ed una generosa spolverata di pepe nero. Ogni forchettata è un'esplosione di sapori che lascia il palato estasiato.
La pizza alla Nerano 2.0
Per gli amanti della pizza, non potete perdervi la nostra Nerano 2.0. Francesco, il nostro pizzaiolo, ha deciso di arricchire il suo impasto soffice con una base di Mozzarella di Bufala DOP, crema di zucchine e menta fresca e pancetta coppata del Sannio. In uscita delle fettine di Provolone del Monaco DOP che si scioglieranno rilasciando un profumo irresistibile! Questa combinazione di sapori e consistenze vi regalerà un'esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
In conclusione, il Provolone del Monaco DOP rappresenta un'eccellenza italiana da provare assolutamente. La sua storia millenaria, la garanzia della DOP e le sue caratteristiche uniche lo rendono un formaggio di altissima qualità. Vi aspettiamo nel nostro ristorante per provarlo nelle due combinazioni proposte.
Vieni a Trovarci
Vieni a scoprire tutte le nostre specialità e prenota il tuo tavolo per gustare la vera pizza napoletana e le altre delizie della nostra cucina italiana. Clicca qui per consultare il nostro menu o prenotare un tavolo!