Negli altri articoli abbiamo parlato delle farine del Molino Piantoni, della mozzarella del mini caseificio Di Costanzo , oggi, invece, vi proponiamo un approfondimento di due eccellenze del mare: le ostriche Gillardeau e i gamberi di Mazara del Vallo. Scoprirete i motivi per cui queste due specialità sono considerate autentiche eccellenze gastronomiche, nonché la loro storia e la ragione dietro la loro rinomanza. Preparatevi a immergervi in un viaggio culinario tra sapori straordinari e tradizioni millenarie.
Ostriche Gillardeau: un'esperienza di gusto unica
Le ostriche Gillardeau sono sinonimo di qualità e raffinatezza. Queste delizie del mare provengono dalla regione di Marennes-Oléron, sulla costa occidentale della Francia, dove vengono coltivate con cura e dedizione. Cosa rende le ostriche Gillardeau così eccezionali?
La storia delle ostriche Gillardeau risale al 1898, quando Henri Gillardeau fondò la sua ostricoltura. Da allora, la famiglia Gillardeau ha perfezionato l'arte della coltivazione delle ostriche, passando di generazione in generazione. Oggi, l'azienda è famosa per la sua dedizione alla qualità e per l'utilizzo di tecniche tradizionali che preservano il sapore autentico delle ostriche.
Qualità e caratteristiche distintive:
Le ostriche Gillardeau sono conosciute per la loro carne succulenta, la consistenza cremosa e il sapore delicato ma intenso. Ciò è dovuto all'ambiente naturale in cui vengono allevate, alle acque ricche di nutrienti e al processo di affinamento unico che le rende così speciali. Ogni ostrica Gillardeau viene selezionata a mano e sottoposta a un rigoroso controllo di qualità per garantire un'esperienza di gusto impeccabile.
Gamberi di Mazara del Vallo: la perfezione del Mediterraneo
I gamberi di Mazara del Vallo sono una vera delizia per tutti i veri buongustai. Questi gamberi, pescati lungo le coste siciliane, sono celebri per le loro caratteristiche uniche che li rendono tra i migliori al mondo.
Mazara del Vallo, un pittoresco porto di pescatori in Sicilia, vanta una lunga tradizione nella pesca dei gamberi. Gli abitanti di questa città hanno tramandato di generazione in generazione le tecniche di pesca e il rispetto per il mare, assicurando che solo i gamberi più freschi e pregiati raggiungano le tavole dei gourmet.
Qualità e caratteristiche distintive:
I gamberi di Mazara del Vallo si distinguono per la loro carne soda, dolce e succosa. La loro colorazione vivace e il sapore intenso riflettono l'ambiente in cui vengono pescati: le acque limpide e incontaminate del Mediterraneo. La pesca sostenibile e la cura nella selezione dei gamberi garantiscono un prodotto di altissima qualità, apprezzato dai palati più esigenti.
Le ostriche Gillardeau e i gamberi di Mazara del Vallo sono due autentiche eccellenze del mare, ognuna con la propria storia e peculiarità. La passione per la qualità e l'amore per le tradizioni culinarie sono elementi fondamentali che rendono queste prelibatezze così rinomate in tutto il mondo.
La nostra Proposta:
Abbiamo inserito queste importanti eccellenze nelle cruditè con il nostro Petit Plateau.
Un piatto unico che saprà conquistarti con il quale potrai provare le straordinarie ostriche Gillardeau, i pregiati tartufi di mare, il delicato fasolaro, le deliziose mazzancolle, lo squisito scampo e, naturalmente, il gambero rosso di Mazara del Vallo. Una selezione di frutti di mare freschissimi che saprà conquistare il vostro palato con una sinfonia di sapori e consistenze, offrendovi un'esperienza gastronomica completa e indimenticabile.
Ti consigliamo, inoltre, di affiancare uno dei nostri vini o champagne pregiati, magari uno splendido Uvam Pinot Grigio delle Venezie Blush.
Ti aspettiamo, alla prossima eccellenza.
Vieni a Trovarci
Vieni a scoprire tutte le nostre specialità e prenota il tuo tavolo per gustare la vera pizza napoletana e le altre delizie della nostra cucina italiana. Clicca qui per consultare il nostro menu o prenotare un tavolo!